3 GIORNI PER IMPARARE
QUALI SONO LE 4 COMPETENZE TRASVERSALI

BOLOGNA
23-24-25 Settembre 2022

Scopri il metodo SoftSkill4u e applica anche tu i protocolli che hanno già portato al successo professionisti, imprenditori e manager SIA NELLA VITA PRIVATA CHE PROFESSIONALE.

INFORMAZIONI

PRENDITI 3 GIORNI DI TEMPO E SCOPRIRAI QUALI SONO LE 4 SOFT SKILLS FONDAMENTALI, COME POTENZIARLE E COME ALLENARLE GIÀ DA SUBITO.

QUALI SONO LE 4 SOFT SKILLS DA CONOSCERE E AVERE ASSOLUTAMENTE:​

  • ATTITUDINE ALLA LEADERSHIP
  • COMUNICAZIONE EFFICACE
  • SAPER LAVORARE IN TEAM
  • PRODUTTIVITA E GESTIONE DEL TEMPO

Cos'è:

Un Evento della durata di 3 giorni dove apprendere gli strumenti per far percepire il valore del tuo servizio ai clienti e imparare i Driver Biologici che spingono le persone ad acquistare o non acquistare.

COSA IMPARERAI:

Dopo 3 giorni sarai in grado di avere un Piano d’azione su misura per te e per il tuo staff, dirigere un team che abbia un linguaggio comune, lavorando su progetti che partono dal tuo perchè e non dalle  emergenze del momento dei mercati o dal trend.
Esprimerai una comunicazione vincente nell’organizzazione, nella negoziazione e nella guida del tuo team.
Capirai come utilizzare i canali social per posizionarti ed essere riconosciuto per quello che vali con autorevolezza.

MA COSA SONO QUESTE SKILLS?​

Le Soft Skills sono riconosciute nel mondo del lavoro dalla European Commision come le competenze più importanti per iniziare e potenziare una carriera di successo. Costituiscono la controparte delle più note Hard Skills, ovvero le competenze quantificabili e misurabili in maniera oggettiva, quali la conoscenza di un software, di un linguaggio di programmazione o di una lingua straniera e altro.

Le Soft Skills descrivono le caratteristiche personali, l’atteggiamento in ambito lavorativo e le modalità relazionali che ci caratterizzano come individui e attraverso le quali interagiamo negli ambienti lavorativi.

Includono capacità relative ai tratti della personalità, alle attitudini, agli stili di comunicazione e a tutte quelle doti empatiche ed espressive, che difficilmente abbiamo appreso durante il nostro percorso di studi. Infatti è nota un’intervista fatta al miliardario Jack Ma (ideatore di Alibaba) presso il “Word Economic Forum”, nella quale afferma che avere le 4 Soft skills saranno i tratti distintivi del nuovo professionista dell’imprenditore del 20° secolo.

Ecco un elenco delle 4 competenze trasversali, sempre più ricorrenti tra gli innumerevoli elenchi che trovi su riviste specializzate o sul web e che, entro il 2020, saranno le soft skills più richieste dal mondo del lavoro.

L’ATTITUDINE ALLA LEADERSHIP

1 Decidere ed Agire. Saper prendere decisioni efficaci e senza procrastinare, serve ad analizzare la situazione o il problema, per identificare il possibile corso delle azioni. Valutare ognuna di quelle azioni e il peso che hanno all’interno del singolo processo, e  scegliere le azioni che vogliamo adottare, in modo che gli eventi si svolgano come desideriamo.

2 Proattività. Prendere iniziative in misura maggiore di quanto richiesto dalle mansioni e dale attività standard affidateci è sicuramente un grande punto a favore. Il proattivo non subisce passivamente l’iniziativa altrui e, soprattutto, non aspetta che altri dedicano o agiscano prima di lui.

3 Gestire lo Stress. In situazioni stressanti è fondamentale riconoscere quali siano le cause che ci provocano tensione e agire in maniera tale, da minimizzare le possibili conseguenze nelle nostre azioni quotidiane. Saper gestire il proprio stress significa anche, acquisire consapevolezza dei propri limiti e dei propri bisogni.

LA CAPACITà DI COMUNICARE AL MEGLIO

1 La Negoziazione.  E’ il processo decisionale interpersonale che si rende necessario quando non è possibile raggiungere i propri obbiettivi unilateralmente.
Probabilmente è una delle capacità strategiche più complesse da apprendere. Disponibilità all’ascolto, comprendere le ragioni altrui e creare e trovare compromessi sono qualità fondamentali per un buon negoziatore. 

2 Empatia. Essere in grado di riconoscere , comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni è un fattore fondamentale per chiunque debba lavorare in un team. Questa capacità ci permette di raggiungere più facilmente gli obbiettivi, capire i sentimenti  altrui, saper controllare l’umore e i propri stati d’animo.

Il NUOVO TEAM WORKING

1 Disponibilità.  E’ la capacità di lavorare e collaborare con gli altri, avendo il desiderio di costruire relazioni positive tese al raggiungimento del compito assegnato.

2 Pensiero Laterale. Coniato dallo psicologo maltese Edward de Bono si intende una modalità di risoluzione di problemi logici (problem solving) che prevede un approccio particolare, ovvero l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema. Un candidato perfetto sa dimostrare la propria capacità di utilizzare l’immaginazione e gli insegnamenti tratti da esperienze passate. Ciò è fondamentale per distinguersi da altri possibili candidati e , soprattutto, per differenziarsi nella propria carriera lavorativa. Spesso si crede che il problem solving sia un processo rigoroso e razionale.

3 Capacità di Relazione. Non sottovalutare mai la capacità di lavorare in team e di instaurare dei buoni contatti con i tuoi colleghi. Se sei in grado di evitare problemi o conflitti sul posto di lavoro, sappi che potresti essere il candidato ideale per ogni contesto lavorativo. Ricorda che le relazioni interpersonali sono essenziali per avanzare di grado e ottenere una carriera brillante: impara a farne un buon uso.

l’abilità di gestire il tempo

Essere un buon leader significa sapersi esprimere, saper ascoltare e costruire dei rapporti solidi con il proprio team. Significa anche essere in grado di riconoscere che per raggiungere obiettivi, ogni membro di una squadra che funzioni , ha bisogno di supporto e motivazioni diverse.

TESTIMONIANZE 

Questo si mette in atto anche con una buona gestione del tempo in 5 passaggi fondamentali.

1 Pianifica i tuoi obbiettivi piccoli medi o grandi che siano
2 crea una scala di priorità per tutte le attività che ti avvicinano all’obbiettivo, bassa priorità se non ti avvicinano
3 Smetti di rimandare, e come scritto nel punto 1 della leadership decidi e agisci
4 Divdi il lavoro per fasi, ogni elefante se tagliato a fette può essere mangiato meglio!
5 Registra il tuo tempo, diventa il controllore di te stesso e registra anche i tuoi risultati.
TUTTO QUELLO CHE E’ MISURABILE E’ MIGLIORABILE!

Ascolta cosa dicono persone di successo riguardo al futuro e al nuovo mondo del lavoro pensando alle soft skill

COSA FAREMO IN QUESTI 3 GIORNI

Registrazione ore 14,00

inizio “IMPARA” Ore 15,00 – ore 20,00

  • PROTOCOLLO DI COACHING  WORK LIFE BALANCE
  • ANALISI PERSONALIZZATA BILANCIA W/L
  • INDIVIDUAZIONE DELLE 3 AREE DA POTENZIARE
  • DEFINIZIONE OBIETTIVI PER OGNI AREA
  • CREAZIONE DELLA LISTA DEI DESIDERI
  • COME ACQUISIRE NUOVE ABITUDINI
  • COMPILAZIONE CRUSCOTTO WORK LIFE BALANCE PERSONALIZZATO

inizio “MIGLIORA'” ore 9,00 – ore 19,00

  • NUMERI E DATI DELLE SOFT SKILLS
  • PROBLEMA E SOLUZIONE
  • LA MAPPA DELLE COMPETENZE TRASVERSALI
  • LE 4 RISORSE DELLE MENTALITA’
  • I 5 FATTORI BASE DEL SUCCESSO
  • NEUROSCIENZE E LA TUA BIOSTRUTTURA CEREBRALE
  • VEDERE PER CREDERE O CREDERE PER VEDERE?
  • LE DUE COSE CHE CI RENDONO FELICI
  • ENTRECOMP MODELLO EUROPEO (misura le tue Soft Skills)

inizio “CAMBIA” ore 9,00 – ore 17,00

  • PROTOCOLLO IRA (Idea/Risorse/Azioni)
  • ATTITUDINE ALLA LEADERSHIP
  • LA COMUNICAZIONE EFFICACE
  • VISUALIZZARE IL FUTURO
  • LA STRATEGIA DEL CAMBIAMENTO
  • SCOPRI LE TUE RISORSE
  • IL TEAMING
  • LA PRODUTTIVITA’
  • LA PIRAMIDE DELLA DELEGA

Danilo Bascucci

Manager Coach

Conosco il mondo del fitness in ogni dettaglio.
Oltre 30 anni di esperienza trascorsi in questo settore mi hanno fornito strumenti e competenze per affrontare la realtà di ogni organizzazione e portarla al compimento dei propri obiettivi.
Lo faccio con protocolli e metodologie CREATE AD HOC dai più piccoli fitness club ai grandi impianti sportivi.

Gianluca Bucci

Professional Coach, Speaker

Ho sempre creduto che nelle organizzazioni non esistono solo risorse umane, ma anche “risorse dell’uomo”.
Sono convinto che ognuno abbia un potenziale inespresso sia come singolo individuo sia come individuo che interagisce con un sistema di persone.
Credo, e lavoro costantemente, nello sviluppo del pensiero “sistemico” nei team di lavoro, nei team di progetto e nelle aziende. 

TESTIMONIANZE 

Dopo questi giorni capirai come rientrare nel tuo mondo lavorativo con un modo nuovo di vedere e di gestire il mercato, le persone e la tua comunicazione.

GARANZIA

SODDISFATTI O RIMBORSATI

 

Il motivo di questo ulteriore vantaggio è che a noi interessa avere clienti contenti che alimentino insieme a noi la crescita del settore aziendale. Se al termine della prima giornata riterrai di non essere soddisfatto dei contenuti erogati, ti restituiremo l’intero importo versato senza se e senza ma.

La regola che applichiamo a noi stessi è:
diciamo quello che facciamo e facciamo quello che diciamo.

INFORMAZIONI